In data 24 Luglio, è stata pubblicata la prima Delibera Giunta Regionale relativa ai Bandi di incentivazione di Regione Lombardia.
Si parte dal Bando Piccoli Comuni sotto i 1000 abitanti, aperto anche alle comunità montane.
Si attende la pubblicazione dei Decreti Attuativi che avverrà verso la fine del mese agosto, primi di settembre 2015.
In sintesi:
Bando Piccoli Comuni
- è finanziato con fondi FESR – 2014-2020;
- ha una dotazione finanziaria iniziale di circa 7 milioni di euro;
- la presentazione delle domande sarà a sportello (occorre superare alcune caratteristiche di efficienza minima per essere finanziati);
- è destinato in via esclusiva alla riqualificazione energetica degli immobili di proprietà dei piccoli comuni della Lombardia (il target principale sono le scuole);
- finanzia progetti che garantiscano una riduzione significativa dei consumi energetici (deep renovation) con interventi sul sistema edificio-impianto;
- il finanziamento erogato direttamente all’EE.LL.;
- struttura del finanziamento: a fondo perduto sino al 90% dell’investimento.
Bando Altri Comuni Fondo Free
- è finanziato con fondi FESR – 2014-2020;
- ha una dotazione finanziaria iniziale di 43 milioni di euro;
- l’erogazione del finanziamento avverrà secondo graduatoria di merito del progetto;
- è destinato in via esclusiva alla riqualificazione energetica degli immobili di proprietà dei comuni della Lombardia (il target principale sono le scuole);
- finanzia progetti che garantiscano una riduzione significativa dei consumi energetici (deep renovation) con interventi sul sistema edificio-impianto;
- il finanziamento può essere erogato direttamente all’EE.LL. o in alternativa a un soggetto privato da selezionare mediante gara (Modello ESCo);
- è strutturato in modo da favorire una leva sul capitale privato;
- struttura del finanziamento: 30% a fondo perduto, 40% finanziamento rotativo decennale a tasso zero, 30% da risorse private (ESCO).
Sarà richiesta una diagnosi energetica, una certificazione energetica ex-ante ed ex-post intervento e verrà fortemente incentivato il ricorso alle ESCo.